Come sappiamo non è sempre è facile ottenere un prestito per i protestati e i cattivi pagatori. Questi individui hanno un trascorso finanziario problematico, e sono additati come poco affidabili e scostanti nel risarcimento del debito. Per tale ragione la banca a cui si rivolgono potrebbe avere delle remore nel concedergli ulteriormente credito, dal momento in cui non ha la certezza di ricevere indietro i soldi spesi. Per riuscire a convincere l’istituto di credito dobbiamo presentargli delle garanzie ferree, che siano in grado di rassicurarli sulla serietà delle nostre intenzioni. A questo punto il richiedente può scegliere la modalità che più rientra nelle sue corde, non prima di essersi informato su tutte le vie possibili. In questo articolo ne analizzeremo una, ovvero quella di avvalerci dell’aiuto di una terza persona, coinvolgendo così nel prestito un garante.

La scelta più ovvia e diffusa è quella di ricorrere a un garante o fidejussore. Queste persone dovranno essere presenti alla firma del contratto, in cui saranno inseriti anche i loro dati anagrafici. Il ruolo del garante è molto semplice: deve presentare alla banca le garanzie che mancano al richiedente, ed essere considerato un soggetto responsabile finanziariamente. Inoltre si impegna a risanare il debito contratto dal richiedente, nel caso in cui questo manchi di provvedere al pagamento delle rate.

Il garante, o fidejussore, deve essere titolare di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, e deve percepire uno stipendio adeguato a coprire le spese del risarcimento (qualora che ne fosse bisogno). È possibile anche prendere come garante una persona disoccupata, purché sia titolare di una proprietà di valore. Questo bene può essere un oggetto o un immobile, che verrà impegnato nel prestito a mo’ di garanzia.

Sembra inutile specificarlo, ma è bene che il garante non sia iscritto al registro Crif. Non possiamo avvalerci dell’autorità di qualcuno che ha avuto i nostri stessi disguidi legali, e la banca stessa non concederà un prestito a chi si trova nelle condizioni appena descritte.

Per ricevere ulteriori informazioni, e approfondire al meglio il discorso, è possibile consultare il portale dedicato ai prestiti per protestati riportato di seguito qui.